Ricordi delle scuole Medie mi fanno ricordare l’esercizio tedioso e ripetitivo di riportare in Prosa iversi diun qualche poeta, mai che fosse Maraini che al tempo era vivent,e e quindi contemporaneo, o di shakespeare, no, erano dante e Virgilio dell’eneide e, occasionalmente Chaucer per gli inglesi, insomma non precisamente quello che un ragazzino delle medie […]
Archivi dell'autore:Carlo Amoretti
La radio senza internet
Al giorno d’oggi credere che qualcosa possa esistere ho essere esistito, senza internet pare assurdo ma così come si cucinava prima del forno a microonde, ci sono cose come la radio fm che sono esistite senza che il conduttore, il dj, o come preferite chiamarlo, avessero uno staff o una redazione a cercare i fattoidi […]
I giovani d’oggi
Quanto spesso avete sentito un anziano, lo scrivente ha 47 anni e -nell’Italia di oggi, quella di “garanzia giovani”- lo sono, dire “i giovani d’oggi… proseguendo la giaculatoria con l’elenco dei soprusi commessi dai giovani, a partire da non hanno rispetto per gli anziani si interessano solo di…e poi qualcosa che interesserebbe a lui ma […]
non giudicato e condannato senza appello
parlo, di me, come al solito, sono noioso, credo, ma, per fortuna, non siete obbligati a leggermi, andate co dio, con allah o con qualunque divinità vi piaccia di più, il posto è quello che è quindi regolatevi, che temo di non riuscire a trovare posto ad un bus pieno di budda o di altre […]
La settimana
Ripubblico un testo che avevo scritto tre anni fa, il timestamp parla di 2016 ma credo che il testo originale, visto quello che racconta, risalga almeno al 2011 e dintorni, ma potrebbbe anche risalire al duemiladieci, comunque la situazione è cambiata non ho più quel lavooro ed anzi, non ho più un lavoro, e pensare […]
(Le Notizie e l’Informazione oggi)
C Il panorama dell‚’informazione in questo inizio di XXI° secolo, ha subito profonde trasformazioni non soltanto a causa della trasformazione tecnologica in corso da quasi un trentennio e sostanziatasi, principalmente. Nell ’arrivo e nella diffusione massiccia di internet nel mondo e in tutte le fasce della popolazione, ((https://www.slideshare.net/wearesocialsg/global-digital-statshot-q3-2017)che ha modificato le abitudini di consumo dei […]
agnosticismo
quando le risorse interne della persona si esauriscono, non voglio parlare di esaurimento nervoso ed altri termini fighetti, ma di stanchezza esistenziale, quella che gli eroi romantici risolvevano con una pistolettata alla tempia o con a bare bodkin per citare amleto, non è così facile come sembra, scrivo per ”diffondere”, non ”comunicare” al mondo, ma […]
Ignoranza e Analfabetismo funzionale
La situazione attuale di elevata ignoranza, semplice o aggravata dal cosiddetto analfabetismo funzionale, detto anche”analfabetismo di ritorno” è la conseguenza di molteplici cause concorrenti.
Rassegnato e arreso al fatalismo sul lavoro
Sono disoccupato, o, in cerca di occupazione dall’11 giugno del 2015, quasi 4 anni, alla fine, dopo aver molto pensato ed essermi dato da fare per trovare un altro impiego, avere fatto “la via soda” al centro per l’i’impiego, ottenendo risposte tra il compatito e la sfacciata e diretta presa in giro, ho finalmente raggiunto […]
47 anni, tempo di bilanci?
il titolo fa già da introduzione, anzi da lead dell’articolo… nel2018 avevo 46 anni, dal 8 dicembre ne ho 47, e dirò 47 fino all’8dicembre 2019, solo dopo mi rassegnerò a dire 48, farò lo stesso nel 2020 coi 49 e mi rassegnerò ai 50 solo dopo l’8 dicembre 2021, quando li avrò compiuti. e […]